DIMAGRIMENTO ED AUTOGESTIONE

Sovrappeso ed obesità si diffondono sempre più velocemente nel mondo, incrementando notevolmente il rischio di contrarre malattie (anche gravi). Le conseguenze negative che l’obesità ha sulla salute, portano i medici a considerare tale condizione fisica una delle più importanti malattie della società occidentale.

Stili di vita sregolati, attività lavorative sempre più statiche e cibi iper-palatabili “alla portata di carrello”. Sebbene possano essere diversi i fattori legati all’aumento del peso, le cause più frequenti sono l’eccessiva alimentazione e la sedentarietà.

Come dovremmo agire?

Le persone che non soffrono di particolari patologie possono iniziare a migliorare la propria condizione praticando attività fisica quotidiana ed assumendo un po’ meno calorie di quante ne consumano.

Ma è proprio questo il punto centrale!
 
Come capire quante calorie consumiamo?
Come capire quanta e quale attività fisica praticare?
Come imparare ad autogestire autonomamente la propria alimentazione?

Il servizio di “dimagrimento ed autogestione” offerto ti aiuterà a comprenderlo!

Per dimagrire correttamente è importante sia conoscere i principi della corretta alimentazione sia impostare un’attività fisica coerente all’obiettivo, seguendo alcune importantissime regole.

L’importanza dell’attività fisica nel dimagrimento.

Spesso le persone, quando si mettono a dieta, si autoimpongono regimi alimentari troppo restrittivi (eccessivamente ipocalorici). La loro idea di base è che: mangiare poco e fare la fame sia l’unica soluzione per perdere peso. Nulla di più sbagliato! Per dimagrire dobbiamo mangiare e muoverci nel modo corretto. In maniera equilibrata, senza strafare e rispettando le corrette tempistiche di cambiamento.

Se per giungere alla (poco salutare) condizione fisica attuale ci hai messo 5 anni, non puoi pretendere di mutare radicalmente il tuo aspetto nel giro di poche settimane.

Per migliorare la tua situazione e guadagnare salute è necessari lavorare sulla gestione di un’alimentazione equilibrata, sull’inserimento di un’attività fisica personalizzata.

STOP quindi alle diete drastiche, preimpostate, squilibrate e monotone. “Bruciare” grasso è possibile solo se si adotta una dieta ipocalorica moderata, accompagnata da un buon livello di esercizio fisico.

Per dimagrire devo necessariamente iscrivermi in palestra?

Il 50% delle persone che seguo non ha mai messo piede in una palestra, ma vive con serenità ed equilibrio le proprie passioni ed il proprio percorso. Non c’è quindi nulla di obbligatorio. Se però siete alla ricerca del modo più efficiente di dimagrire, certamente l’allenamento con pesi è un aspetto da prendere in considerazione.

Durante una fase di dimagrimento, il nostro copro perderà peso da tessuto adiposo e da tessuto muscolare. Gli esercizi con sovraccarichi svolti in palestra permettono di minimizzare la perdita di tessuto muscolare, fornendo al corpo un aspetto migliore. Con forme più armoniche e struttura più tonica.

Mi prepari una dieta di dimagrimento?

No, Ti insegnerò a gestire autonomamente i principi alimentari base dell’alimentazione. Principi necessari a raggiungere e mantenere il tuo risultato oggi, domani e sempre.

Sono estremamente contrario al concetto di dieta pre-impostata. Ossia: 

  1. Ho dei chili da perdere.
  2. Vado dal nutrizionista.
  3. Il nutrizionista mi fornisce una dieta da seguire.
  4. Io la seguo e dimagrisco.
  5. Torno ad alimentarmi in autonomia senza seguire la dieta del nutrizionista.
  6. Riprendo tutti i chili persi con gli interessi.

Quante volte è successo? SEMPRE.
Perchè è successo? Perchè non hai imparato nulla dalla dieta fornita. Ti sei limitato/a a seguire quanto scritto su un foglio di carta, ma non hai compreso i principi basilari che gli facevano da sfondo. La colpa non è ovviamente tua.

MIA PREMURA è ISTRUIRTI!

Io non faccio diete, ma ti aiuto a definire un equilibrio, con principi che permettano di mangiare ciò che piace autogestendo il rapporto con il cibo per non ingrassare più

Come iniziare.

Indipendentemente da quali siano tuoi obiettivi futuri, io investo il 100% delle mie energie nel supportarti durante il servizio di coaching. Pretendo quindi altrettanto impegno da parte tua. Per conoscerti meglio il primo passo da compiere è quello di contattarmi compilando il mio questionario Google. Il dettaglio con cui fornirai i dati iniziali sarà essenziale per lo sviluppo del percorso.