Cosa sono gli esercizi di pre-attivazione? Quali sono questi esercizi? A cosa servono? Per cosa differiscono da quelli di pre-affaticamento? Cerchiamo di contestualizzare queste categoria di esercizi, valutando concretamente…
Le donne che si approcciano per la prima volta all'allenamento con i pesi manifestano, spesso e volentieri, un aumento di circonferenza delle gambe ed a volte delle braccia. Nella…
I Band Pull Apart sono un ottimo movimento per la mobilità e stabilità del complesso delle spalle. Si effettuano con un semplice elastico e risultano particolarmente appropriate per soggetti ipercifotici…
L’addome scolpito sembra essere ormai diventato il simbolo mondiale di salute ed atletismo, ma la confusione e i miti che lo circondano sono superiori del più profondo desiderio di…
La selezione degli esercizi e lo stimolo muscolare provocato da essi, è spesso sottovalutata, ma risulta fondamentale ad ottimizzare l'allenamento. Non tutti gli esercizi sono adatti ad apportare gli…
Ad esclusione di pochissimi fortunati (baciati dalla genetica), quasi tutti i soggetti che si allenano da qualche anno, notano un divario tra muscoli carenti e muscoli sviluppati. Ma perchè…
Parliamo spesso di contrazioni isotoniche (eccentriche e concentriche) tralasciando l'importanza della contrazione isometrica, contrazione spesso sottovalutata dai benefici enormi. Per definizione, quando parliamo di contrazione muscolare isometrica ci riferiamo ad…
Le Dip alle parallele sono un ottimo esercizio per la parte superiore del corpo. Stimolano diversi gruppi muscolari; pettorali, tricipiti, spalle come agonisti principali; dorso, bicipiti e core come…
L'allenamento dei bicipiti rappresenta senza alcun dubbio la fissazione di molti utenti. Insieme al petto demarcano la concezione di "fisico" del 90% di chi si iscrive palestra. Pur essendo…
Lo abbiamo ripetuto spesso, la selezione degli esercizi è fondamentale. Ma ciò che è ancor più fondamentale è la capacità del soggetto/coach di modificare ed adattare un esercizio. Spesso…
L'hyperextension è uno strumento davvero versatile. Permette di allenare tutta la catena posteriore dando enfasi a gruppi muscolari diversi a seconda di come viene impostato l'esercizio e la panca.…
Con il termine femorali solitamente si intende tutto il gruppo dei muscoli posteriori della coscia. Partendo dall’anatomia e dalle funzioni anatomiche iniziamo a conoscere meglio i protagonisti in questione. Distinguiamo…